Home Page
Il Dottor Marco Trucco riceve su appuntamento presso:
- Studio Medico - Corso Europa, 42/9 - LOANO (SV) - Tel.: 330.488.439
- Ospedale Santa Corona - Via XXV Aprile, 38 - PIETRA LIGURE (SV) - Tel.: 019.623.27.89 - (Lunedì e Venerdì: dalle 8 alle 17 - Sabato: dalle 8 alle 12)
- Centro Medico Polispecialistico - Galleria Isnardi, 1/B - IMPERIA ONEGLIA - Tel.: 0183.720.007
- Centro Medico Polispecialistico ''Ippocrate'' - Via Verdi, 6 - ALASSIO (SV) - Tel.: 0182.646.710
- A domicilio del Paziente.
Iscritto alle seguenti Società Scientifiche:
- S. I. N. - Società Italiana di Neurologia
- S. I. S. C. - Società Italiana per lo Studio delle Cefalee
- Sezione Interregionale SISC Liguria-Piemonte-Valle d’Aosta-Sardegna
- I. H. S. - International Headache Society
Partecipante:
come iscritto alla S. I. S. C., alla:
- E. H. F. - European Headache Federation
e, come iscritto alla S. I. N., alla
- E. F. N. S. - European Federation of Neurological Societies
Aderente alle seguenti Associazioni:
- A. I. C. - Associazione Italiana per la lotta contro le Cefalee
- Al. Ce. - Alleanza Cefalalgici
- L.I.C. - Lega Italiana Cefalalgici
- A.I.R.C. - Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro
- UNICEF – Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia
- UNHCR – Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati
Iscritto alle seguenti Associazioni:
- Amnesty International - Sezione Italiana
- F.A.I. - Fondo per l'Ambiente Italiano
- Associazione Amicizia Italia-Birmania “Giuseppe Malpeli”.
Clicca qui per vedere il Curriculum Vitae completo
Organizzazione di vari Seminari ed incontri di aggiornamento di carattere neurologico.
Attività didattica presso la Scuola di Formazione Infermieri Professionali dell'Ospedale S. Corona di Pietra Ligure.
Realizzazione di video, audiocassette e serie di diapositive a carattere didattico e divulgativo.
Ampia attività libero-professionale di Neurologia dal 1985 a tutt'oggi.
Nell'ambito dell'attività clinica, oltre al prevalente interesse nella diagnosi e terapia delle cefalee, segnala particolare esperienza nella valutazione neuropsicologica mediante tests cognitivi (in particolare mirati sull'invecchiamento cerebrale e demenze), tests descrittivi di personalità, terapia non farmacologica delle cefalee (mediante rilassamento muscolare con impiego di biofeedback), valutazioni neurologiche in ambito medico-legale.
